
CRISTINA CAROLLO
PRESIDENTE
Credo nel talento, nel merito e nel superamento del gender gap. Noi Consiglio Direttivo … ci siamo!!

CARLA NISIO
VICEPRESIDENTE
Il gender gap non è solo una questione di uguaglianza, ma di opportunità perse per tutti. Colmare il divario significa liberare il potenziale di metà del mondo per migliorare il futuro di tutti.

DANIELA BUTTINELLI
TESORIERA
La parità di genere non riguarda solo le donne, riguarda l’umanità nel suo complesso. È un impegno a costruire un mondo più giusto, più equo e più prospero per tutti.

GIADA COSENTINO
CONSIGLIERA
Come membro del consiglio direttivo di NoiD, mi impegno a costruire un futuro in cui la tecnologia sia un ponte verso l’uguaglianza e l’innovazione. Con NoiD lavoriamo per favorire la diversità e l’inclusione nel settore delle telecomunicazioni, valorizzando ogni talento e creando opportunità che riflettano la pluralità delle voci nella nostra società.

TIZIANA OMAGGI
CONSIGLIERA
Per essere parte di una community, occorre impegno, passione e generosità.
Ascolto, osservazione e cura sono, inoltre, elementi necessari per costruire insieme un futuro più equo: attraverso la costante determinazione di fare RETE come attivatore principale del cambiamento dove la meritocrazia, non il genere, è l’unica modalità per aprire qualsiasi porta.“Non esiste barriera, chiusura o confine che si possa imporre alla libertà della mia mente”. (Virginia Woolf)

FEDERICA ROMANO
CONSIGLIERA
Ogni diritto non tutelato ha bisogno di una voce forte, di una massa critica e di un cambiamento culturale per diventare realtà. NoiD è il luogo dove, insieme, creiamo la differenza, promuovendo parità di genere ed empowerment femminile.

SABRINA SANSONETTI
CONSIGLIERA
Credo nella forza della solidarietà e del lavoro collettivo. Ho scelto di dedicare il mio tempo, le mie competenze e il mio entusiasmo in NoiD per contribuire a creare spazi di ascolto autentici, crescita e ispirazione. Sono consapevole che il cambiamento è un percorso quotidiano e condiviso, un cammino di valore da costruire insieme con empatia, affinché ogni donna possa sentirsi accolta e valorizzata.